RADIO: PROVINCIA-COOPERAZIONE, LAVORO, PARCO PANEVEGGIO E SUONI DELLE DOLOMITI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 20 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Provincia e Cooperazione,...
Leggi
ARGE ALP PREMIA I GIOVANI PROMUOVENDO UNA CULTURA DI PACE
Durante la presidenza di ARGE ALP del Trentino, la Comunità di lavoro delle Regioni alpine ha promosso il Premio ARGE ALP 2014. Promuovere una vera cultura di pace anche fra i giovanissimi era lo scopo del Premio rivolto ai ragazzi di età compresa fra i 15 e i 20 anni. "Come possiamo...
Leggi
PRESENTATA A MILANO L'EDIZIONE 2014 DI ROCK MASTER FESTIVAL
Presentata alla stampa a Milano l'edizione 2014 di Rock Master Festival, la competizione internazionale di arrampicata più famosa al mondo e dalla più lunga storia, che si svolgerà ad Arco dal 28 agosto al 7 settembre. Alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa sono...
Leggi
"FESTIVAL DELL'ECONOMIA 2014", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
"Classi dirigenti, crescita e bene comune" è il titolo della edizione del festival dell'economia che si è svolto a Trento dal 30 maggio al 2 giugno 2014. Le classi dirigenti sono sempre all'altezza del compito? Quali sono le posizioni di potere? Che rapporto c'è tra merito e...
Leggi
GARDA BY BIKE: FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA
"Le piste ciclabili sono spazi di vivibilità che il territorio si conquista, per migliorare la qualità della vita di chi lo frequenta ed hanno per questo un grosso appeal in chiave turistica". Così l'assessore provinciale alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi ha aperto...
Leggi
"DICASTELINCASTELLO"
Prende spunto dal tema della mostra "Dosso Dossi – Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio" il programma della rassegna "dicastelincastello" che accompagnerà l'evento espositivo con oltre quaranta serate, poste in calendario da luglio a settembre in sette...
Leggi
CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA, AL BUONCONSIGLIO LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLE INIZIATIVE
Il programma delle iniziative per il Centenario della Grande Guerra verrà presentato ufficialmente venerdì prossimo, 27 giugno, al Castello del Buonconsiglio, a Trento. L'appuntamento è per le ore 10, nella Sala Grande, dove il ricco calendario dei progetti voluti dalla Provincia autonoma...
Leggi
PREMIO E CONFERENZA DEI CAPI DI GOVERNO DI ARGE ALP E DELLA MACROREGIONE ALPINA
Sono giovanissimi i vincitori del Premio ARGE ALP 2014. In sei porteranno a casa un premio del valore di 15.000,00 euro: 4.000,00 al 1' classificato sia per gli elaborati scritti, sia per i lavori multimediali; 2.500,00 euro per chi è risultato vincitore al secondo posto di entrambe le...
Leggi
AL VIA LA RASSEGNA CINEMA.MO.RE
Ritorna la rassegna estiva che unisce i tre storici festival di cinema del Trentino portando il meglio della loro proposta dalla Val di Sella alla Val di Non. Questa sera prima proiezione presso la Sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, in via Garibaldi. La...
Leggi
INTER - PINZOLO, UN MATRIMONIO CHE FUNZIONA
Al Centro Sportivo Pineta è in programma una doppia seduta di allenamenti quotidiani, incontri serali con i campioni nerazzurri, la presentazione ufficiale della squadra e dell'allenatore Walter Mazzarri. Due le amichevoli, contro Trentino Team e Prato.-
Leggi
NUOVO CENTRO VISITA AL PARCO PANEVEGGIO PALE DI SAN MARTINO
Chi non avesse mai messo piede nel Parco Paneveggio Pale di San Martino ma anche chi ne fosse abituale frequentatore, ha quest'anno un motivo in più per farlo. Grazie ad un progetto cofinanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale di 1,2 milioni di euro, 900 mila euro dei quali...
Leggi
IL PREMIO LETTERARIO "LA GIARA" PER GIOVANI SCRITTORI ALLA QUARTA EDIZIONE
Riservato a giovani scrittori di età compresa fra 18 e 39 anni, il premio letterario "La Giara", bandito da Rai Eri è riservato esclusivamente a romanzi inediti di almeno 180.000 battute. La selezione avviene su base regionale (per il Trentino e l'Alto Adige su base provinciale),...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": INSIEME, PER LO SVILUPPO
Lavoro, credito, agricoltura e consumo: ecco i quattro campi da gioco su cui concentreranno i loro sforzi Provincia autonoma di Trento e Cooperazione. A breve sono previste azioni di dettaglio, come stabilito dal protocollo di intesa firmato dai presidenti, Ugo Rossi e Diego Schelfi con...
Leggi
TRENTINOINJAZZ 2014
Trentino Jazz è un circuito di festival, accomunati fino al 2011 solo da un cartellone di manifestazioni affini. Questi festival sono riuniti ora in un percorso comune, pur nelle differenti articolazioni del territorio, diventando così una vera rete, dal nome TrentinoInJazz, un sorta di...
Leggi
OLIVI: LAVORIAMO PER COSTRUIRE IN VALLE DEL CHIESE UNA FILIERA DEL LEGNO
Pur palesando alcune difficoltà nella realizzazione di una vera e propria filiera del legno, i responsabili del gruppo X-LAM DOLOMITI della famiglia Paterno, hanno ribadito oggi, nel corso di un incontro avvenuto in Provincia con l'assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi, di...
Leggi
I SUONI DELLE DOLOMITI 2014
Presentata quest'oggi a Trento la XX edizione del Festival che proporrà eventi dal 29 giugno al 28 agosto.-
Leggi
GARDA BY BIKE, DOMANI LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D'INTESA
Nelle scorse settimane l'approvazione delle rispettive amministrazioni, domani la firma del protocollo d'intesa: un appuntamento importante per tutto il lago di Garda e per le Comunità che vi fanno riferimento. Verrà infatti sottoscritta, al termine della conferenza stampa, l'intesa tra la...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 30 GIUGNO AL 6 LUGLIO
La cooperazione è al centro della puntata di "Terre coltivate", il programma che racconta la storia dei paesaggi agrari del Trentino e le trasformazioni che li hanno interessati. La ricetta di "En pizech de sal" è "la Mòs": un piatto speciale preparato per...
Leggi
CASSA DEL TRENTINO, LA CORTE DEI CONTI ARCHIVIA LA DENUNCIA
La Procura regionale della Corte dei Conti, sede di Trento, ha disposto l'archiviazione della denuncia presentata da due consiglieri provinciali lo scorso mese di marzo riguardo alla stipula di due contratti del tipo "interest rate swap" da parte di Cassa del Trentino Spa con la...
Leggi
45' CONFERENZA DEI CAPI DI GOVERNO DI ARGE ALP E CONFERENZA DELLE REGIONI ALPINE
Dalla fine di giugno 2013 la presidenza di Arge Alp è in capo al Trentino. Annualmente, ad ogni passaggio di presidenza, si svolge la Conferenza dei Capi di Governo di ARGE ALP. Quella che si svolgerà venerdì 27 giugno è la 45'. Il presidente Ugo Rossi, ha voluto allargare l'incontro ad...
Leggi